NOTA BENE: 
                    Nei verbi che hanno la radice terminante in suono    dentale (-t oppure –d) si ha un problema di coniugazione, cioè è un po’    difficile dal punto di vista “articolatorio” (=della pronuncia) aggiungere a    questo tipo di radici il suffisso del Präteritum –TE. 
                  Motivo: 
                  Se prendo ad esempio il classico verbo con questo    problema, “arbeiten”, togliendo il suffisso dell’infinito (-en) noto che la    radice  “arbeit” termina con un suono    dentale (–t). 
                        Se faccio la solita operazione (aggiungere il    suffisso del Präteritum –TE) in modo da ottenere la forma di partenza del    Präteritum, avrò: 
                  arbeitTE -> cioè due t vicine, cosa non    possibile 
                  Lo stesso problema si verifica per verbi con suono    dentale –d, come per es. “sich befreunden”, dove la radice è “befreund”,    quindi di nuovo con suono dentale finale (-d). Anche qui, se provo a formare    la forma di partenza del Präteritum, avrò: 
                  sich befreundTE -> cioè DT vicine, non    pronunciabili perché si tratta di due dentali 
                  Soluzione quando ho radici terminanti in –t e –d: 
                  per questi verbi si ricorre semplicemente ad una “e” eufonica che aiuta la    pronuncia, da mettere ovviamente fra i due suoni dentali. 
                        Nel caso di “arbeitTE” avrò allora “arbeiteTE” come forma di partenza    del Präteritum. 
                        Nel caso di “sich befreundTE”    avrò “sich befreundeTE”.  
                  Questa forma (“arbeitete”    e “befreundete” ) è la forma „pronta per l’uso“ (come    prima) per la 1^ e la 3^ persona sing. 
                        Per le altre persone devo ovviamente aggiungere in    più, come prima, anche la desinenza tipica di ogni persona, quindi: 
                   
                    ich                         arbeitete 
                    du                         arbeitetest 
                    er sie es             arbeitete 
                    wir                        arbeiteten 
                    ihr                         arbeitetet 
                    sie/Sie                arbeiteten 
                  ich                         befreundete                 mich 
                        du                         befreundetest              dich 
                        er sie es             befreundete                   sich 
                        wir                        befreundeten                uns 
                        ihr                         befreundetet                 euch 
                        sie Sie                 befreundeten                sich  |